Dal 3 al 5 Febbraio gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto propongono due spettacoli diretti da Caterina Calvino Prina.
Il 3 e 4 febbraio alle ore 21.00 GISELLE, balletto del repertorio classico per eccellenza. Nato dall’idea del romanziere francese Théophile Gautier e musicato da Adolphe-Charles Adam, narra la storia di una contadina bella e solare, che suscita la curiosità e l’amore del principe Albrecht.
Il 4 e 5 febbraio alle ore 16.00 BIANCANEVE E I SETTE NANI, un balletto meno conosciuto, ma indirizzato ai più piccoli perché basato su una storia famosa in tutto il mondo. Sarete proiettati nella magia di una storia con la quale siamo tutti cresciuti e con la quale sicuramente cresceranno anche i bimbi di queste generazioni. E per il pubblico amante del balletto non mancheranno tecnica, virtuosismi, scenografie e costumi di altissimo livello.
La scuola professionale dell’Accademia Ucraina di Balletto apre la sua sede stabile presso il Teatro delle Erbe di Milano il 23 settembre 2005. Forte di tradizione e prestigio risponde alle esigenze di una formazione professionale di alto livello.
Dall’anno scolastico 2006/07 parte la collaborazione con un'Istituzione di prestigio come l'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.
Per info e promozione gruppi scrivere a: promozione@ipomeriggi.it.
Dichiarazione ai sensi L.62/2000 e L.23/07/2021, n.106
Punto A - Organigramma Scuola ed Ente
Punto E1 - Bilancio 2020
Punto E2 - Nota Esplicativa Bilancio 2020