Didattica & Organizzazione
La Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Marcelline Quadronno si propone di sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze:
- Il senso dell'uomo con la sua grandezza, i suoi limiti, con la sua capacità di recupero
- Il senso della famiglia umana con la conseguente maturità sociale
- Il senso della storia vista come storia della libertà, del pensiero, della bellezza, dell’esplorazione dell’universo, del dialogo dell’uomo con Dio
- Il senso della propria umanità in crescita attraverso la conoscenza del mondo interiore, lo sviluppo delle capacità, l’assimilazione dei valori cristiani fondamentali
- Il senso della propria vita come assunzione di compiti e di ruoli nella società, intesa come collaborazione e servizio, responsabilità ed operosità
- Il senso della scuola come luogo vivo in cui maturare concretamente le scelte della propria vita, e non solo in ambito professionale
attraverso i seguenti ambiti:
- Accoglienza in un ambiente reso sereno dal continuo dialogo di collaborazione fra adulti e ragazzi
- Attivazione del Curricolo di Istituto
- Esperienze che offrano ai ragazzi la possibilità di esplorare particolari aspetti dell’uomo, della vita civile e sociale
- Un programma di viaggi e visite di studio a completamento dell’attività didattica atto a svolgere dal vivo progetti interdisciplinari e pluridisciplinari
- Un programma di attività extra - scolastiche che offrano ai ragazzi la possibilità di esprimere le proprie potenzialità espressive.
Orario
L’orario della Scuola Secondaria di Primo Grado è il seguente:
|
Mattina |
Pomeriggio |
Lunedì |
Ore 08.10 – 13.30 |
|
Martedì |
Ore 08.10 – 13.30 |
|
Mercoledì |
Ore 08.10 – 13.30 |
|
Giovedì |
Ore 08.10 – 13.30 |
Ore 14.40 - 17.10 |
Venerdì |
Ore 08.10 – 13.30 |
|
All’inizio di ogni anno sarà illustrata alle famiglie la progettazione inerente ogni classe e ogni singolo insegnamento, secondo le linee del Curricolo di Istituto.
Nei pomeriggi di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì sono previsti eventuali corsi di recupero e potenziamento di matematica, italiano, latino, inglese e spagnolo.
MATERIE - |
PARTIZIONE ORARIA SETTIMANALE (UNITA’ ORARIE DI 50’/55’) |
Lettere |
11 |
Scienze matematiche |
6 |
Lingua inglese |
4 |
Seconda lingua (Spagnolo/Francese/Tedesco) |
2 |
Tecnologia |
2 |
Musica |
2 |
Arte e immagine |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
Religione / Coro scolastico |
2 |
Nel corso del triennio, in continuità con quanto proposto nel quinquennio della Scuola Primaria, vengono sviluppate tematiche inerenti:
- educazione alla cittadinanza
- educazione stradale
- educazione ambientale
- educazione alla salute
- educazione alimentare
- educazione all’affettività
Dall’anno scolastico 2008/2009 è attivato un modulo disciplinare annuale di Coro Scolastico nell’orario curricolare di Religione.