Ampliamento Offerta Formativa
VIAGGI DI STUDIO
Il viaggio è parte integrante della formazione, in quanto strumento educativo e di dialogo scolastico.
Obiettivi Educativi:
- sviluppo della capacità di osservare e ‘leggere’ ciò che circonda lo studente
- comprensione della realtà culturale in cui lo studente vive, a confronto con diverse mentalità e civiltà
- formazione di uno spirito critico
- rispetto dell’"altro", attraverso l’approccio con realtà socio-culturali differenti dal proprio ambiente e paese
- socializzazione ed educazione alla collaborazione tra compagni e tra studenti e docenti
A seconda delle abilità che si intendono promuovere negli alunni o delle conoscenze da acquisire, variano le tipologie del viaggio:
- Viaggio di integrazione culturale: o approccio diretto ai segni dell’evoluzione storico-sociale, culturale ed artistica della città, della regione, dell’Italia attraverso la visita guidata di luoghi significativi nell’ambito di un territorio o comprensione dell’interazione uomo-natura
Viaggi nei parchi e nelle riserve naturali:
- approccio dal vivo agli ecosistemi
- trekking
LINGUE STRANIERE
Gli obiettivi perseguiti dall’Istituto sono conformi e corrispondenti ai livelli di competenza linguistica stabiliti da ALTE (Association of Language Testers in Europe) nel Common European Framework.
Il liceo promuove, all’interno delle ore curricolari, la preparazione agli esami di certificazione, iscrive e segue gli alunni che vogliono affrontarle.
Certificazioni europee:
Inglese
- PET: livello B1, proposto agli studenti del primo biennio ed eventualmente del 3° anno
- FCE: livello B2, proposto agli studenti del secondo biennio
Francese
- DELF: livello B1, proposto agli studenti del primo biennio ed eventualmente del 3° anno
- DELF: livello B2, proposto agli studenti del secondo biennio
Spagnolo
- DELE iniciál: livello B1, proposto nel quinquennio
- DELE intermedio: livello B2, proposto nel quinquennio
Tedesco
- Fit im Deutsch 1: livello A1, proposto nel quinquennio
- Fit im Deutsch 2: livello A2, proposto nel quinquennio
- ZD, Zertifikat Deutsch: livello B1, proposto nel quinquennio
- Goethe-Zertifikat: livello B2, proposto nel quinquennio
SCUOLA-LAVORO
In convenzione con AUB e le altre Accademie/Enti convenzionati vengono organizzati stage-tirocini di danza presso teatri, accademie, fiere della danza in Italia e all’estero. Obiettivi:
- preparare gli allievi al mondo del professionismo coreutico
- adeguare le competenze in uscita ai prerequisiti dell’ambito lavorativo
Le esperienze di stage-tirocinio che coinvolgono diversi o tutti gli alunni delle classi entrano nel calcolo del monte ore; le esperienze individuali, anche sotto la forma della mobilità internazionale (periodo prolungato di studio all’estero), valgono per il calcolo del credito.